Skip to content

Il nostro impegno

Impegnati a favore di un’energia migliore, oltre 98.000 dipendenti in tutto il mondo aiutano a fornire ai clienti della Compagnia prodotti e servizi più sicuri, più convenienti, più puliti, più efficienti, più innovativi e accessibili al maggior numero possibile di persone.

TotalEnergies mette la Responsabilità Sociale d’Impresa (RSI) al centro delle proprie attività e svolge le proprie operazioni in base ai seguenti principi:

  • proteggere la sicurezza delle persone e dei propri impianti;
  • limitare l’impatto ambientale;
  • assicurarsi che il Codice di condotta venga applicato nel proprio campo d’azione;
  • integrare le sfide dello sviluppo sostenibile nell’esercizio delle proprie attività;
  • incrementare le operazioni a livello locale mettendo il dialogo con gli azionisti al centro della propria politica e contribuendo allo sviluppo economico e sociale delle zone nelle quali la Compagnia opera con l’obiettivo di creare valori condivisi;
  • promuovere le pari opportunità e favorire la diversità e il mix culturale all’interno del personale.

I nostri Progetti

I nostri Partner

Competenze di saldatura per l’industria Oil & Gas

Total e Assoil School, nell'organizzare questo progetto di formazione saldatori, hanno dato a 38 giovani disoccupati provenienti dalla Basilicata l'opportunità di imparare e formarsi su questa importante competenza per l'industria Oil & Gas.

38 giovani hanno ottenuto una licenza saldatore

Il corso, interamente finanziato da Total, è stato strutturato con 520 ore di formazione suddivise in sessioni teoriche (80 ore), laboratori di saldatura (240 ore) e tirocinio (200 ore). 38 giovani hanno ottenuto una licenza di saldatore, 22 di loro sono residenti nel territorio di Corleto Perticara, 10 nel comune di Gorgoglione e 6 nel paese di Guardia Perticara.

Una formazione per rispondere alle esigenze del settore Oil & Gas

"L'opportunità che abbiamo dato ai disoccupati con questo corso risponde alle esigenze del settore Oil & Gas che è sempre alla ricerca di persone competenti e qualificate pronte a lavorare in contesti internazionali."

Ing. Angelo Fasanella, MD E.T.S.

Condividere le nostre competenze tecniche

Condividiamo le nostre competenze tecniche con gli studenti di questo master per consentir loro di approfittare dell'esperienza internazionale del gruppo Total e acquisire competenze professionali investibili nel settore dell’Oil & Gas di tutto il mondo.

Un Master incentrato sulle Geoscienze

Il Master comprende tutte le discipline che si occupano di Geoscienze ed è tenuto in lingua inglese, utilizzando software innovativi e seminari che hanno per oggetto gli Appennini lucani. Il corso si articola in cinque moduli:

  • Introduzione sulle Geoscienze applicate agli idrocarburi
  • Stratigrafia avanzata e Sedimentologia
  • Geologia Strutturale Avanzata
  • Proprietà dei campi petroliferi
  • Geologia dei giacimenti di idrocarburi in Italia

Un bagaglio di conoscenze per opportunità di lavoro in tutto il mondo

Il Prof. Fabrizio Agosta, del dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi della Basilicata, commenta:

"Il Master ha molti aspetti innovativi: i corsi saranno solo in inglese e molto tempo sarà dedicato a esercitazioni pratiche attraverso l'uso di software innovativi. Le lezioni saranno tenute da docenti universitari, con una documentata esperienza scientifica nel settore, e da esperti tecnici delle aziende partner. Il Master si propone di formare esperti in ambito dello "sviluppo di un giacimento petrolifero", un segmento di attività relative all’esplorazione dei giacimenti e l’attuale produzione di greggio. Questo progetto di istruzione superiore, che continuerà nei prossimi anni, è uno strumento fondamentale che offre opportunità di lavoro immediato in tutto il mondo."

Prof. Fabrizio Agosta, del dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi della Basilicata