Skip to content

Rinnovabili

 

TotalEnergies sta implementando il suo obiettivo di classificarsi tra i primi cinque produttori globali di elettricità generata dal solare e dall'eolico entro il 2030.

Questo obiettivi avverrà attraverso l’intera catena del valore dell'elettricità rinnovabile (produzione, stoccaggio, commercio e vendita). Il nostro contributo allo sviluppo delle energie rinnovabili, come richiesto nello scenario Net Zero Emissions*, ha subito un'accelerazione nel 2021.

 

 

 

Capacità lorda installata dalla Compagnia per l’energia rinnovabile

L'obiettivo è raggiungere i 35 GW di capacità lorda nel 2025 (cifra basata su progetti identificati in fase di sviluppo), poi i 100 GW nel 2030 e aumentare così la nostra produzione di energia elettrica da 21 TWh nel 2021 a 120 TWh nel 2030.

 

 

 

Dal 2015, TotalEnergies ha costruito un portafoglio di generazione di energia flessibile

Abbiamo utilizzato impianti a turbina a gas a ciclo combinato (CCGT), con una capacità di 4 GW alla fine del 2021. Ci sono 2 vantaggi nell’utilizzo di quest’ultimi:

  • Supporto per le rinnovabili: questi impianti completano lo sviluppo delle energie rinnovabili supportando la rete durante i periodi di picco della domanda o quando non c'è abbastanza sole o vento.
  • Flessibilità operativa: Un altro vantaggio delle centrali elettriche a gas è una maggiore flessibilità operativa. Possono essere riavviati e aumentati due volte più velocemente delle centrali a carbone. 

In definitiva, le unità CCGT sono destinate ad essere prive di carbonio, passando dal gas al biometano o all'idrogeno o sequestrando le loro emissioni attraverso la cattura e lo stoccaggio del carbonio (CCS)

 

Le nostre azioni per il futuro