Etica e Diritti Umani

Etica

Applichiamo e rispettiamo tutte le leggi e gli standard nazionali e internazionali in tutti i Paesi che ospitano le nostre attività. Abbiamo fatto dei nostri valori i fari che guidano le nostre azioni, giorno dopo giorno.  

TotalEnergies opera in un gran numero di Paesi con ambienti economici e socioculturali diversi e complessi. Questa situazione può esporci a rischi legati alla sicurezza, alla salute, all’ambiente e all’etica. Per questo motivo, gli Stati e le società hanno delle aspettative particolarmente elevate nei confronti della nostra Compagnia.  

I nostri principi aziendali 

I valori, gli standard di riferimento e i principi collettivi e individuali sono definiti nel Codice di Comportamento di TotalEnergies, che funge da documento di riferimento. È destinato principalmente ai dipendenti e dirigenti, che sono tenuti a rispettarlo in tutte le loro attività quotidiane. Lo sviluppo è intrinsecamente radicato nella fiducia e nel rispetto che esiste tra la Compagnia e i suoi dipendenti e fra i dipendenti stessi.  Il Codice di Comportamento definisce anche gli impegni e le aspettative nei confronti degli stakeholder, inclusi azionisti, clienti e fornitori, in modo che la continua crescita vada a beneficio di tutti, contribuendo allo stesso tempo a guidare lo sviluppo economico e sociale in tutti i paesi ospitanti. 

Il nostro comitato etico

Dal 2001 il Comitato Etico è responsabile del monitoraggio dell’applicazione del nostro Codice di Comportamento e del supporto e della consulenza ai collaboratori e alle parti interessate di TotalEnergies. Il Comitato è a disposizione per rispondere ad eventuali domande o richieste di consulenze in merito all’applicazione o al rispetto del Codice di Comportamento. I dipendenti e le parti interessate possono segnalare qualsiasi questione che comporti gravi rischi etici in settori quali corruzione, frode, pratiche anticoncorrenziali, discriminazione, molestie, salute, igiene e sicurezza sul luogo di lavoro e protezione dell'ambiente.

ethics 1

Sicurezza e vigilanza collettiva

La sicurezza è la pietra angolare della nostra efficienza operativa, poiché operiamo in un settore che non può mai essere completamente privo di rischi. La sicurezza è anche il fondamento del nostro impegno collettivo, una battaglia quotidiana che combattiamo con umiltà e vigilanza, per operare in modo sostenibile e stabilire relazioni basate sulla fiducia con i Paesi che ci ospitano. Per raggiungere l’obiettivo di zero incidenti fatali, dobbiamo migliorare la nostra gestione del rischio, sia sulle postazioni di lavoro che nelle nostre operazioni. Nella scelta dei nostri partner commerciali ed industriali poniamo particolare attenzione sulle loro capacità di applicare una politica di sicurezza equivalente alla nostra.  

ethics 2

Standard di integrità rigorosi

Per garantire un comportamento esemplare come Compagnia in tutti i Paesi che ci ospitano, dobbiamo poter contare sull’integrità di ciascuno dei nostri stakeholder. Per questo motivo abbiamo sviluppato rigorosi programmi di conformità basati sulla tolleranza zero nei confronti di frodi, corruzione e mancato rispetto della legge sulla concorrenza.  

Questi programmi si avvalgono dell’analisi dei rischi, politiche e procedure dedicate, programmi di formazione e sensibilizzazione su regole e best practice per l’assistenza alla prevenzione, rilevazione, analisi e feedback dei rischi.  

ethics 3

Rispetto dei diritti umani

Come Compagnia manteniamo l’impegno nei confronti dei nostri stakeholder a rispettare i diritti umani ovunque operiamo. Ciò include i diritti sul lavoro, attraverso il rispetto delle convenzioni fondamentali dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO); i diritti delle comunità locali nei Paesi che sono coinvolti dalle nostre attività; garantire che le misure adottate per la sicurezza dei nostri dipendenti e delle nostre strutture non ostacolino le libertà fondamentali dei membri delle comunità locali. Nel 2016, siamo stati la prima Compagnia di petrolio e gas a pubblicare un documento informativo sui diritti umani. Basato sul Guiding Principles Reporting Framework delle Nazioni Unite, mostra il nostro attuale approccio per incorporare il rispetto dei diritti umani nelle nostre operazioni. 

ethics 4

Protezione dell'ambiente

Ci impegniamo a proteggere l'ambiente controllando l'impatto delle nostre operazioni in tutti i nostri Paesi ospitanti. Promuoviamo un uso efficiente e responsabile delle nostre fonti energetiche e dei nostri prodotti. Allo stesso tempo, ci impegniamo a proteggere la salute delle persone, siano esse i nostri dipendenti, i nostri clienti o le comunità locali, implementando azioni di sensibilizzazione e prevenzione sui vari tipi di rischi per la salute. 

ethics 5

Trasparenza finanziaria

Ci impegniamo a garantire una rigorosa trasparenza in merito alla divulgazione dei ricavi generati dalle nostre attività. Abbiamo sostenuto l'Iniziativa per la trasparenza delle industrie estrattive (EITI) sin dal suo avvio nel 2002 con l'obiettivo di segnalare i pagamenti della Compagnia ai governi dei Paesi ospitanti. Siamo particolarmente impegnati in questa iniziativa volontaria e multilaterale, in quanto offre un quadro di dialogo a tutte le parti coinvolte, compresi i governi, le compagnie di petrolio, gas e minerarie e la società civile. Oltre al nostro impegno a favore dell'EITI, riportiamo i pagamenti effettuati dalle società estrattive della Compagnia a beneficio di ciascun governo di stati o territori in cui TotalEnergies svolge le sue operazioni.  

Diritti Umani

human rights 1

Azioni per il rispetto dei diritti umani

Il rispetto reciproco è un valore fondamentale, nonché al centro della nostra etica collettiva e del nostro Codice di Comportamento. Rispetto reciproco significa rispetto dei diritti umani, che non sono negoziabili, nelle nostre attività in tutto il mondo.  

human rights 2

Rispetto dei diritti umani sul posto di lavoro

Interveniamo contro ogni forma di discriminazione, lavoro forzato e lavoro minorile; garantiamo degne condizioni di lavoro e salari dignitosi, e richiediamo lo stesso impegno ai nostri fornitori. Siamo inoltre impegnati a condurre audit esterni, utilizzando la società di consulenza Good Corporation. Nel 2022 abbiamo aderito all’iniziativa multisettoriale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro per combattere il lavoro minorile.  

human rights 3

Rispetto dei diritti umani delle comunità locali

Nel nostro processo di sviluppo di un progetto, conduciamo una Due Diligence specifica non appena iniziano gli studi, per identificare i potenziali impatti negativi delle nostre attività sulle comunità locali, nonché piani di bonifica appropriati, in conformità con i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani. 

Rispettiamo la nostra Carta sui popoli indigeni e tribali emessa nel 2012. Manteniamo un dialogo regolare con i nostri stakeholder, comprese le ONG che difendono i diritti umani e che ci aiutano a identificare le azioni sul campo e ci assicuriamo di coinvolgerle nelle fasi pre-progetto. 

human rights 4

Rispetto dei diritti umani e sicurezza

Quando gli appaltatori o le forze governative incaricate di proteggere i nostri dipendenti e le nostre installazioni devono intervenire, ci assicuriamo che abbiano ricevuto una formazione adeguata. Inoltre, ogni anno eseguiamo analisi per valutare i rischi per la sicurezza nei nostri siti.  

Business Etico

TotalEnergies opera in molti Paesi diversi in ambienti economici, sociali e culturali disparati e complessi, dove i governi e la società civile hanno aspettative particolarmente elevate nei confronti della Compagnia. In questo contesto, TotalEnergies si sforza di agire come veicolo per un cambiamento positivo nella società, contribuendo a promuovere i principi etici in ogni paese in cui opera. TotalEnergies si impegna a rispettare i diritti umani riconosciuti a livello internazionale ovunque operi, in particolare la Dichiarazione universale dei diritti umani, le Convenzioni fondamentali dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), i Principi guida delle Nazioni Unite su imprese e diritti umani, le linee guida dell'OCSE per le imprese multinazionali e i Principi volontari sulla sicurezza e i diritti umani (VPSHR).

business ethics 1

Lotta alla corruzione

Quando gli appaltatori o le forze governative incaricate di proteggere i nostri dipendenti e le nostre installazioni devono intervenire, ci assicuriamo che abbiano ricevuto una formazione adeguata. Inoltre, ogni anno eseguiamo analisi per valutare i rischi per la sicurezza nei nostri siti.  

business ethics 2

Lotta all'evasione fiscale

Con una presenza in 130 nazioni e attraverso 1.1149 entità consolidate, TotalEnergies svolge le sue attività in un ambiente in continua evoluzione ed è soggetta a un insieme sempre più complesso di normative fiscali, che possono essere in conflitto se combinate o soggette a diverse interpretazioni, dando origine a potenziali rischi fiscali. In questo contesto, la Compagnia ha sviluppato un approccio fiscale responsabile basato su specifici principi di azione e rigorose regole di governance come stabilito nella sua dichiarazione di politica fiscale.  

business ethics 3

Promuovere la trasparenza finanziaria

Con una presenza in 130 nazioni e attraverso 1.1149 entità consolidate, TotalEnergies svolge le sue attività in un ambiente in continua evoluzione ed è soggetta a un insieme sempre più complesso di normative fiscali, che possono essere in conflitto se combinate o soggette a diverse interpretazioni, dando origine a potenziali rischi fiscali. In questo contesto, la Compagnia ha sviluppato un approccio fiscale responsabile basato su specifici principi di azione e rigorose regole di governance come stabilito nella sua dichiarazione di politica fiscale.